BLOG

1

A PROPOSITO
About us

2

NUMERI
Numbers

3

ACQUISTA
Buy

4

CONCORSO
Competition

5

REDAZIONE
Board

  • A PROPOSITO / About us
  • NUMERI / Numbers
  • ACQUISTA / Buy
  • CONCORSO / Competition
LA CONCEZIONE DEL TEMPO NELLA MUSICA CONTEMPORANEA – di Francesco Denini (2016)

LA CONCEZIONE DEL TEMPO NELLA MUSICA CONTEMPORANEA – di Francesco Denini (2016)

da Francesco Denini | Ago 3, 2016 | Teoria Estetica Analisi

Pubblico qui una mia tesi di laurea in filosofia estetica concernente la filosofia della musica, portata a termine nel marzo di quest’anno (2016) presso l’Università agli Studi di Genova (UNIGE), allo scopo di approfondirne ulteriormente molti aspetti. La...
INTERVISTA ATTORNO A ‘L’ERBASPADA’ – a Francesco Denini, di Emanuele Pon (2014)

INTERVISTA ATTORNO A ‘L’ERBASPADA’ – a Francesco Denini, di Emanuele Pon (2014)

da Francesco Denini | Feb 13, 2015 | Teoria Estetica Analisi

Inserisco qui un’intervista relativa al lavoro letterario di una rivista dei primi anni Ottanta, L’Erbaspada, richiestami da Emanuele Pon per una tesi di laurea incentrata sul lavoro delle riviste letterarie genovesi degli ultimi trent’anni. La...

IMMAGINI SUONO – Galleria fotografica a colori di Mariapia Branca

da Francesco Denini | Nov 30, 2014 | Images

                                                                           ...
LE TRAME DEL LEGNO – 14 tracce per contrabbasso, intervista a Federico Bagnasco, di Francesco Denini (2014)

LE TRAME DEL LEGNO – 14 tracce per contrabbasso, intervista a Federico Bagnasco, di Francesco Denini (2014)

da Francesco Denini | Nov 12, 2014 | Orchestrazione

SuonoSonda prova a scambiare due parole con il contrabbassista e compositore Federico Bagnasco in occasione della pubblicazione del suo CD Le trame del legno edito dalla casa discografica Old Mill Records (https://nbbrecords.com/product/le-trame-del-legno/). Si tratta...

CARLA MAGNAN – co-direttore di SuonoSonda – Le opere, il lavoro, il curriculum

da Carla Magnan | Lug 7, 2014 | Laboratorium SuonoSonda

Il talento è lavorare tutti i giorni Flaubert The talent is working everyday Flaubert propecia discountcialis onlineaccutane the miracle drugcan you crush plavixwhere to buy cialis online forumhttp://viagrageneric-cost.com/ BIOGRAFIA / BIOGRAPHY  Compositore e...
PINOCCHIO: STORIA DI PIFFERI E ILLUSIONI – Musica di Raffaele Cecconi, libretto di Francesco Denini (1978-1979)

PINOCCHIO: STORIA DI PIFFERI E ILLUSIONI – Musica di Raffaele Cecconi, libretto di Francesco Denini (1978-1979)

da Francesco Denini | Lug 6, 2014 | Audīre vidēre

Scrissi questo testo per le musiche di Raffaele Cecconi tra il 1978 e il 1979. Una prova in pubblico di una più recente trascrizione, curata dallo stesso Cecconi, è stata data a Santa Margherita l’11 luglio 2014. Questa seconda versione prevede cinque...
MARE INTERNO – Considerazioni letterarie e musicali da Roberto Bazlen, di Francesco Denini (1985-2014)

MARE INTERNO – Considerazioni letterarie e musicali da Roberto Bazlen, di Francesco Denini (1985-2014)

da Francesco Denini | Dic 21, 2013 | Wörter und Musik

Questo scritto, pubblicato sul V numero della rivista L’Erbaspada, nel 1985, è stato citato con le seguenti parole da Manuela La Ferla, nella bibliografia del suo Diritto al silenzio. Vita e scritti di Roberto Bazlen Sellerio Editore, Palermo, 1994, prima...
IL TEMPO CHE CI GUARDA – Introduzione all’opera ‘L’ispirazione’ di Sylvano Bussotti, di Francesco Denini (1988)

IL TEMPO CHE CI GUARDA – Introduzione all’opera ‘L’ispirazione’ di Sylvano Bussotti, di Francesco Denini (1988)

da Francesco Denini | Nov 27, 2013 | Teoria Estetica Analisi

Riporto qui una mia nota introduttiva al melodramma in tre atti L’ispirazione di Sylvano Bussotti, tratto da una traccia di Ernst Bloch. Questa nota fu pubblicata sul programma di sala della prima assoluta dell’opera, allestita per la stagione del Maggio...
Il CARME LXIII DI CATULLO – Un primo appunto circa le valenze musicali e antropologiche di un classico – di Francesco Denini (2013-2021)

Il CARME LXIII DI CATULLO – Un primo appunto circa le valenze musicali e antropologiche di un classico – di Francesco Denini (2013-2021)

da Francesco Denini | Nov 16, 2013 | Culture musicali

Propongo qui un testo, da tempo in attesa di ulteriori aggiornamenti ed elaborazioni, relativo al Carme LXIII di Catullo. Questo epillio, parte dei cosiddetti Carmina Docta di Catullo, rappresenta, a detta di molti esperti, uno dei momenti poetici della letteratura...

IMMAGINI SUONO – Galleria di foto in bianco e nero di Mariapia Branca

da Francesco Denini | Nov 12, 2013 | Images

                                                                           ...
« Post precedenti
Post successivi »

Categorie

  • Audīre vidēre
  • Culture musicali
  • Images
  • Laboratorium SuonoSonda
  • Orchestrazione
  • Senza categoria
  • Teoria Estetica Analisi
  • Wörter und Musik

Articoli recenti

  • UNO SPAZIO PER MAURO CASTELLANO – una collaborazione tra Gustavo Malvezzi, Francesco Denini e altri amici 17 Febbraio 2025
  • “GROUND. LETTERE SULLA MUSICA” – DI MARCO ERCOLANI E FRANCESCO DENINI, presentazione di Francesco Denini 27 Novembre 2024

SuonoSonda / Sito Web di ricerca musicale, fondatore Francesco Denini. Autorizzazione del tribunale di Genova 2003. Proprietà musicale e letteraria riservata.
Edizioni Joker s.a.s. – Via Crosa della Maccarina 28/B – 15067 Novi Ligure (AL) P. Iva 01988210066

Credits
A PROPOSITO    /    NUMERI    /    ACQUISTA    /    CONCORSO    /    REDAZIONE    /    BLOG
About us    /    Numbers    /    Buy    /    Competition    /    Board    /    Blog