da admin | Apr 20, 2020 | Laboratorium SuonoSonda
BANDO DI PARTECIPAZIONE Col presente bando si invitano i compositori di musica ad avvicinare, riscoprire e ricordare la figura, la sensibilità e l’attività musicale del Maestro GINO CONTILLI (Roma 1907, Genova 1978), collaborando anche così ad una...
da Francesco Denini | Nov 13, 2019 | Teoria Estetica Analisi
L’opera del compositore e Maestro GINO CONTILLI – romano per nascita, di cultura europea, fondatore e primo direttore del Conservatorio ‘Arcangelo Corelli’ di Messina e del Conservatorio ‘Nicolò Paganini’ di Genova – aspetta...
da Francesco Denini | Ott 10, 2019 | Teoria Estetica Analisi
Questo mio intervento – pubblicato cortesemente sul Quaderno n°5 della rivista La foce e la sorgente (curata da Lucetta Frisa e Marco Ercolani e ospitata nel ottimo sito letterario La dimora del tempo sospeso di Antonio Devicenti) – cerca di ampliare gli...
da Francesco Denini | Set 5, 2019 | Teoria Estetica Analisi
‘Idioma’ – come è noto – è parola che rimanda eminentemente alla lingua, a dialetti, a modi particolari del parlare che non recedono da una qualche dimensione collettiva, stabilita e continuamente contrattata ufficialmente, contrariamente a...
da Francesco Denini | Ago 3, 2016 | Teoria Estetica Analisi
Pubblico qui una mia tesi di laurea in filosofia estetica concernente la filosofia della musica, portata a termine nel marzo di quest’anno (2016) presso l’Università agli Studi di Genova (UNIGE), allo scopo di approfondirne ulteriormente molti aspetti. La...
da Francesco Denini | Feb 13, 2015 | Teoria Estetica Analisi
Inserisco qui un’intervista relativa al lavoro letterario di una rivista dei primi anni Ottanta, L’Erbaspada, richiestami da Emanuele Pon per una tesi di laurea incentrata sul lavoro delle riviste letterarie genovesi degli ultimi trent’anni. La...
da Francesco Denini | Nov 12, 2014 | Orchestrazione
SuonoSonda prova a scambiare due parole con il contrabbassista e compositore Federico Bagnasco in occasione della pubblicazione del suo CD Le trame del legno edito dalla casa discografica Old Mill Records (https://nbbrecords.com/product/le-trame-del-legno/). Si tratta...
da Carla Magnan | Lug 7, 2014 | Laboratorium SuonoSonda
Il talento è lavorare tutti i giorni Flaubert The talent is working everyday Flaubert propecia discountcialis onlineaccutane the miracle drugcan you crush plavixwhere to buy cialis online forumhttp://viagrageneric-cost.com/ BIOGRAFIA / BIOGRAPHY Compositore e...
da Francesco Denini | Nov 27, 2013 | Teoria Estetica Analisi
Riporto qui una mia nota introduttiva al melodramma in tre atti L’ispirazione di Sylvano Bussotti, tratto da una traccia di Ernst Bloch. Questa nota fu pubblicata sul programma di sala della prima assoluta dell’opera, allestita per la stagione del Maggio...